Descrizione
Il progetto europeo Life+ A_GreeNet, di cui il Comune di Silvi è beneficiario in qualità di ente capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo ATS Città della Costa ha come obiettivo quello di rendere i 7 Comuni partner (Comune di Silvi, Comune di Martinsicuro, Comune di Alba Adriatica, Comune di Tortoreto, Comune di Giulianova, Comune di Roseto degli Abruzzi, Comune di Pineto) più resilienti al cambiamento climatico attraverso interventi quali il recupero dei suoli, la piantumazione di aree verdi e l’attuazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. L’azione C.1.2 del progetto Life+ A_GreeNet prevede la pubblicazione di bandi pubblici per la realizzazione di interventi di micro-forestazione sul territorio interessato in linea con il Documento strategico del “Contratto Interregionale di forestazione urbana della città costiera del Medio Adriatico”.
L’obiettivo strategico del presente bando a sportello è quello di finanziare gli interventi di micro-forestazione in coerenza con gli obiettivi del progetto LIFE+ A_GreeNet sui territori dei Comuni coinvolti. Il bando è aperto a soggetti pubblici e privati, inclusi enti gestori di aree naturali protette, operatori del terzo settore, associazioni e imprese.
Interventi ammissibili
Gli interventi ammessi al finanziamento in coerenza con le linee di intervento del Documento Strategico del progetto Life+ A_GreeNet sono:
- ● A1.1 Forestazione e micro-forestazione in aree private (commerciale, grandi aziende, condomini, parrocchie, etc.);
- ● A1.2 Forestazione e micro-forestazione in aree pubbliche (nuovi parchi, aree di pertinenza di edifici pubblici, aree portuali, etc.);
- ● A2.1 Riqualificazione, riforestazione e rinfoltimento aree verdi esistenti - areali, lineari e/o puntuali;
- ● A2.2 Restauro del patrimonio arboreo monumentale - ville storiche e pinete costiere;
- ● F1.3 Creazione di spazi dedicati ad uso collettivo - orti urbani, giardini didattici e tematici etc.
In aggiunta è sollecitato il coinvolgimento delle comunità locali attraverso l’integrazione degli interventi di micro-forestazione con le seguenti attività:
- ● F2.2 Attivazione di percorsi di collaborazione con istituti scolastici, in particolare agrari;
- ● F2.3 Creazione e potenziamento di vivai forestali pubblici;
- ● F2.4 Attivazione di accordi di collaborazione tra vivai (pubblici e privati) e enti pubblici per la fornitura di materiale vegetale autoctono;
- ● G3.1 Attivazione di protocolli di collaborazione pubblico-privati per la gestione delle aree verdi
Infine, i seguenti interventi sono da considerarsi a supporto dei precedenti:
- ● G4.1 Promozione di programmi di informazione, educazione e sensibilizzazione in materia di infrastruttura verde, servizi ecosistemici, biodiversità, salute, cambiamenti climatici, specifici per i vari target e per le varie fasce d’età.
Apertura bando a sportello: 14 aprile 2025
In caso di non esaurimento delle risorse disponibili, il termine di chiusura del bando a sportello è il 30 giugno 2025 . La dotazione finanziaria del bando è di € 50.000,00
Modalità di presentazione delle proposte
La domanda di finanziamento, a firma del legale rappresentante, dovrà pervenire al Comune di Silvi, Capofila ATS, Ufficio Europa, utilizzando esclusivamente la modulistica prevista ed ivi allegata (Allegato 1 modello di domanda) ed esclusiva modalità di invio tramite posta certificata PEC ufficio.protocollo@pec.comune.silvi.te.it riportando nell’oggetto: “LIFE A_GreeNet – Domanda di partecipazione Bando a Sportello” .
Per chiarimenti e quesiti scrivere a:
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 13:14