Descrizione
TESTO
Il progetto si concentra su un tema molto specifico ma importante: l’ansia dentale nei pazienti pediatrici e con bisogni speciali.
Attraverso giochi digitali, workshop pratici, attività creative e momenti di confronto tra pari, i partecipanti lavoreranno insieme per sviluppare approcci innovativi e più umani nel campo dell’odontoiatria.
Anche se si tratta di un progetto Erasmus+ come tanti altri, DIGIDENT ha un taglio piuttosto settoriale: è pensato soprattutto per giovani studenti di odontoiatria (meglio se in fase clinica) che vogliono arricchire le proprie competenze confrontandosi in un contesto internazionale e attraverso metodologie di educazione non formale.
Sede del progetto
Università di Ankara, Ankara (Turchia).
I partecipanti alloggeranno gratuitamente nello studentato dell'Università.
Date del progetto
Inizio: 11 Agosto 2025
Chiusura 17 Agosto 2025
Partecipanti
Il gruppo italiano sarà composto da 9 partecipanti (incluso 1 group leader).
Profilo preferito: studenti di odontoiatria con buona conoscenza dell’inglese, capacità comunicative e interesse verso la gestione dell’ansia nei pazienti.
I partecipanti dovranno essere del 4° o 5° anno del corso universitario di Odontoiatria oppure Laureandi.
Candidature
Per avere maggiori informazioni su come presentare la candidatura scrivere a: ululiforkids@gmail.com
Documenti
Project DIGIDENT InfoPack Turkey.pdf.pdf
Contatti
Ululì ASD
Via Bovisasca 70
20157 Milano
ululiforkids@gmail.com
Paolo Mandelli - 3389158606
Oppure scrivi a silvi@eurodesk.eu
A cura di
Contenuti correlati
- Posterheroes 2025: concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Polonia
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Bulgaria su comunicazione e creatività
- Corso di formazione Erasmus+: ciclismo e sostenibilità in Spagna
- Scambio di giovani Erasmus+ ROOTS & ROUTE a Mallorca, Spagna
- Corso di Formazione Erasmus+ "Green Guardians"
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Spagna: sostenibilità e eventi green
- Corso di formazione: approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta
- Corso di Formazione Erasmus+ in Austria sulle attività all'aperto
- Volontariato Europeo in Lettonia da settembre 2025 a maggio 2026
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 12:50