Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Prende il via il cantiere per lo Spazio DesTEENazione: un nuovo hub per ragazze e ragazzi

DesTEENazione - News

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 12:56

Oggi dà ufficialmente avvio il cantiere per la realizzazione dello Spazio DesTEENazione nel nostro Comune: un luogo pensato da e per gli adolescenti, parte integrante del progetto nazionale “DesTEENazione – Desideri in azione”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

Questo intervento segna un passo concreto per garantire ai giovani del nostro territorio (dagli 11 ai 21 anni) uno spazio multifunzionale dove vivere esperienze educative, creative, partecipative. Qui potranno trovare laboratori, momenti di aggregazione, supporto alla formazione e all’inserimento, momenti di ascolto e confronto — in sintonia con l’obiettivo di promuovere autonomia, capacità di agire nel proprio contesto e inclusione sociale. desteenazione.it

Gli scatti che pubblichiamo oggi testimoniano l’inizio dei lavori: dall’allestimento del cantiere alle prime fasi di riqualificazione, fino alla preparazione degli ambienti che presto accoglieranno i ragazzi. È un impegno che coinvolge non solo le istituzioni e il mondo educativo, ma l’intera comunità: perché uno spazio “vivo” lo costruiscono insieme i giovani, le famiglie, gli operatori e tutti coloro che credono nel valore della partecipazione.

Invitiamo fin da ora ragazzi, ragazze e famiglie a seguire l’avanzamento dell’intervento: nei prossimi mesi racconteremo milestone, curiosità, trasformazioni, e soprattutto accoglieremo le idee che nasceranno qui dentro. Questo spazio non sarà un “contenitore” ma un laboratorio di protagonismo e cittadinanza attiva.

Grazie a tutti coloro che rendono possibile questo progetto — un grazie che diventa promessa: dare concretezza alle aspirazioni, valorizzare talenti, costruire futuro insieme.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot