Descrizione
Destinatari dei programmi:
• studenti dai 15 ai 17 anni, che, ospitati da una famiglia locale, hanno l’opportunità di frequentare una scuola per un anno o 6 mesi, o di trascorrere le vacanze estive nel Paese ospitante, studiando la lingua e la cultura del posto;
• giovani dai 18 anni in su, che possono svolgere attività di volontariato per un periodo da 4 a 6 mesi presso organizzazioni internazionali o imprese locali, acquisendo competenze e imparando una nuova lingua e cultura;
• educatori, che possono soggiornare presso una famiglia ospitante e insegnare a scuola.
Ogni Paese ha i propri programmi e le proprie scadenze.
Per ulteriori informazioni, consulta i siti https://www.eurodesk.it/opportunita-europee/19658 e http://www.afs.org/
Oppure scrivi a silvi@eurodesk.eu
A cura di
Contenuti correlati
- Posterheroes 2025: concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Polonia
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Bulgaria su comunicazione e creatività
- Corso di formazione Erasmus+: ciclismo e sostenibilità in Spagna
- Scambio di giovani Erasmus+ ROOTS & ROUTE a Mallorca, Spagna
- Corso di Formazione Erasmus+ "Green Guardians"
- Scambio di Giovani Erasmus+ in Spagna: sostenibilità e eventi green
- Corso di formazione: approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta
- Corso di Formazione Erasmus+ in Austria sulle attività all'aperto
- Volontariato Europeo in Lettonia da settembre 2025 a maggio 2026
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 17:39