Descrizione
Come comunicato precedentemente, dallo scorso 9 luglio è attivo sul territorio comunale il servizio di parcheggio a pagamento. Di seguito si ribadiscono quali sono indicate le zone interessate dalla sosta blu, le tariffe in essere e le modalità di pagamento.
Zone interessate:
1.Via Forcella fino ingresso “Villaggio Europa Unita;
2.Via Taranto, dal limite del Torrente Cerrano fino allo stabilimento balneare “Principe D’Abruzzo”;
3.Area a parcheggio ex campo sportivo di Via Taranto;
4.Area a parcheggio di Piazza Nenni;
5.Via Garibaldi a partire dall’Hotel Abruzzo Marina fino a Piazza Marconi;
6.Area a parcheggio adiacente la Scuola “Bindi”, (ex Hotel Milano);
7.Via Arrigo Rossi a partire dalla Scuola “Bindi” fino alla Guardia Costiera;
8.Area a parcheggio Ufficio Postale;
9.Area a parcheggio Piazza Ideal;
10.Area a parcheggio Piazza S. Antonio;
11.Area a parcheggio in Via S. Antonio adiacente la ferrovia;
12.Via B. Croce;
13.Area parcheggio via B. Croce adiacente la ferrovia;
14.Area a parcheggio Piazza Colombo;
15.V. le Europa da semaforo fino a via Napoli;
16.Via Rubicone;
17.Via Adige;
18.Vicolo Aniene;
19.Viale Tevere
20.Via della Riviera ivi compresa la strada che conduce alla foce del Fiume Piomba
21.Area antistante il Parcheggio Multipiano
22.Silvi Paese-via Santa Lucia
23.Silvi Paese-parcheggio su area in concessione Via San Rocco.
Modalità di pagamento:
· in corrispondenza delle varie zone sono presenti parcometri in cui è possibile effettuare il pagamento delle tariffe orarie e della tariffa giornaliera in contanti o tramite carte elettroniche;
· è possibile pagare attraverso le app Mooney-Go e Easypark le tariffe orarie, il giornaliero e gli abbonamenti a tariffa intera.
· gli abbonamenti, a differenza dei precedenti anni, sono rilasciati direttamente dalla ditta affidataria del servizio, Diogene Cooperativa Sociale, presso l’ufficio IAT sito a Silvi Marina in via Garibaldi 208 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 contattabile in orario d’ufficio al nr. 347 565 2477.
Il modulo per la richiesta di abbonamento è scaricabile al seguente indirizzo https://www.comune.silvi.te.it/it/page/67069
e al modulo andranno allegati documento di identità del richiedente, copia della carta di circolazione e copia dell’avvenuto pagamento. Per titolari e dipendenti di attività commerciali, nonché per i proprietari di seconda casa, sarà necessaria relativa attestazione o autocertificazione comprovante la titolarità dei requisiti richiesti.
Il pagamento dell’abbonamento può avvenire attraverso il sistema PagoPa https://www.comune.silvi.te.it/it/page/pagopa-pagamenti-on-line sul portale del Comune di Silvi accreditandosi con SPID/CIE, selezionando la categoria “Parcheggi e ZTL” e inserendo come causale “ABBONAMENTO SOSTA BLU 2025 indicando PERIODO DI
VALIDITA’ e TARGA”;
In alternativa, con bancomat o carta di credito presso il box abbonamenti.
Tariffe:
Di seguito le tariffe in base alla D.G.C. n. 41/2022 come modificate dalla D.G.C.100/2024 e, da ultimo, dalla D.G.C. 151/2025:
Tariffa oraria (dalle ore 08:00 alle ore 24):
a) fino a 15 minuti: sosta gratuita;
b) prima ora di sosta: € 1,00 non frazionabile;
c) dalla seconda ora di sosta: € 1,00 con frazionamento della tariffa in relazione a quanto effettivamente sostato, con taglio minimo di € 0,10;
2. Tariffa giornaliera: € 5,00 dalle ore 08:00 alle ore 24:00;
3. Abbonamento settimanale: € 25,00 dalle ore 08:00 alle ore 24:00;
4. Abbonamento mensile: € 85,00 dalle ore 08:00 alle ore 24:00;
5. Abbonamento stagionale: € 190,00 dalle ore 08:00 alle ore 24:00;
6. Abbonamento residenti: 50% delle tariffe ordinarie di cui ai punti n. 3, 4 e 5;
7. Abbonamento proprietari: 50% delle tariffe ordinarie di cui ai punti n. 3, 4 e 5 limitatamente ad 1 sola autovettura;
8. Abbonamento per titolari e dipendenti di attività commerciali ed enti, nelle zone di svolgimento della propria attività lavorativa: € 70,00, per autovettura, dalle ore 8:00 alle ore 24:00 per l’intero periodo di vigenza della sosta a pagamento; tali abbonamenti hanno validità soltanto per la zona di svolgimento della propria attività lavorativa e non per l’intero territorio, ad esempio, un titolare e/o lavoratore la cui attività è sita in zona 5 (Via Garibaldi a partire dall’Hotel Abruzzo Marina fino alla Piazza Marconi), con lo stesso abbonamento non potrà parcheggiare in altre zone, salvo quanto stabilito nel punto successivo;
9. Abbonamento per veicoli utilizzati per servizi di consegna/trasporto presso il domicilio del cliente: sosta gratuita per 30 minuti con apposizione del disco orario negli stalli di sosta a pagamento per l’intero periodo di vigenza; si precisa che tale misura, è finalizzata ad incentivare le attività di consegna/trasporto a domicilio presso il cliente. Le attività produttive che intendono fornire tali servizi, possono sottoscrivere tale abbonamento ed usufruire della sosta a pagamento per l’intero territorio previa comunicazione, all’atto di sottoscrizione dell’abbonamento, identificando il veicolo adibito a tale servizio (1 veicolo per attività).
10. Abbonamento veicoli a trazione elettrica o ibrida fino a 95 gr /km di emissione di CO2: sosta gratuita senza limitazione di orario negli stalli di sosta a pagamento per l’intero periodo di vigenza.
Per alcune categorie come portatori di handicap, veicoli di servizio e soccorso delle forze dell’ordine e assimilabili ancorché senza colori di istituto, altre categorie similari sia prevista la gratuità.
N.B. Si precisa a coloro che avessero eventualmente pagato l’abbonamento stagionale con la tariffa prevista prima della DGC 151 del 26/06/2025, che possono inoltrare richiesta di rimborso per la differenza di costo all’ufficio protocollo del comune utilizzando preferibilmente il modulo qui allegato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Parcheggi blu
- Parcheggi Blu
- Parcheggi blu - aggiornamento
- Parcheggi blu - abbonamenti
- Approvato il Nuovo Regolamento per l’Accesso e la Circolazione nell’APU e nelle ZTL della Città di Silvi.
- Parcheggi blu
- Gestione della viabilità – Autostrada A14 tratto compreso tra Città Sant’Angelo e Atri/Pineto direzione Ancona
- Rapporti di incidente stradale
- Modifica viabilità in via San Rocco e Via Santa Lucia dal 18 al 20 marzo 2024
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 14:16