Seguici su
Cerca

Residenze per artisti a Malta

La Direzione della Cultura di Malta invita gli artisti internazionali a presentare domanda per il programma Artist in Residence

Data :

15 aprile 2025

L’immagine raffigura un gruppo di artisti che dipingono all’aperto su una terrazza con vista panoramica su una città mediterranea. Sullo sfondo si vedono edifici storici, colline e un cielo azzurro con nuvole. Atmosfera creativa e luminosa.
Municipium

Descrizione

La Direzione della Cultura di Malta invita gli artisti internazionali a presentare domanda per il programma Artist in Residence, che offre l'opportunità di sviluppare il proprio lavoro a Malta per un periodo di un mese, in qualsiasi momento tra il 1° luglio e il 30 settembre 2025.
La residenza è aperta ad artisti di tutti i paesi e di tutte le discipline, affermati ed emergenti, con un minimo di due anni di comprovata esperienza nel rispettivo campo. La residenza fornisce una piattaforma per l'esplorazione, la connessione e la riflessione tra le discipline artistiche.
Il budget stanziato è destinato a un massimo di due artisti.
L'artista in residenza dovrà:
1) Sviluppare un progetto artistico che includa riferimenti a Malta e/o la collaborazione diretta con un artista locale;
2) Tenere lezioni, conferenze e/o condurre workshop per studenti, artisti locali e persone interessate, individuate in collaborazione con la Direzione della Cultura;
3) Creare una rete attiva che superi i confini fisici, le discipline artistiche e i vincoli demografici.

È previsto un budget totale massimo di 10.000 euro per artista. L'artista in residenza riceverà un sostegno per le spese di viaggio, l'alloggio, un compenso artistico e un'indennità giornaliera, che saranno discussi in fase di accordo con gli artisti selezionati.
Scadenza: 28 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni scrivi a silvi@eurodesk.eu

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 08:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot