Municipium
                        
                Descrizione
Il tirocinante si occuperà principalmente di organizzare eventi e aggiornare il sito web e i canali social della FIDE. Il candidato ideale è un giovane professionista dotato dei seguenti requisiti:
- laurea in Scienze Politiche, Studi Umanistici, Giornalismo o qualsiasi altra scienza sociale;
 - interesse per il settore della comunicazione;
 - competenze nel disegno grafico;
 - capacità analitiche e organizzative;
 - essere in grado di lavorare autonomamente e in team;
 - eccellenti capacità di comunicazione orale e scritta in inglese (la conoscenza di un'altra lingua europea costituisce un vantaggio).
 
Il tirocinio inizierà nel mese di febbraio del 2025 e avrà una durata di 6 mesi, con possibilità di rinnovo per altri 6 mesi. L'organizzazione prevede un'indennità mensile di 1200 euro netti e buoni pasto.
È possibile candidarsi inviando il proprio CV (max 2 pagine) e una breve lettera motivazionale (max 1 pagina), entrambi in formato PDF, all’indirizzo miguel.gonzalez@fide.eu entro il 03/01/2025, inserendo come oggetto “Communications and Events Trainee”.
Per ulteriori informazioni, consulta le pagine:
oppure scrivi a silvi@eurodesk.eu
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Tirocini presso la Banca Centrale Europea: nuove scadenze
 - Scambio di Giovani Erasmus+ sull'Isola di Cipro su sport e benessere mentale
 - Corso di formazione Erasmus+ in Repubblica Ceca sulla crescita personale
 - LAST MINUTE Corso di formazione Erasmus+ in Turchia su salute ed anemia mediterranea
 - Scambio di Giovani Erasmus+ a Lecce su migrazione e impatto sociale
 - Corso di formazione Erasmus+ in Lussemburgo: empowerment e leadership
 - Master online in Comunicazione e Marketing digitale con Intelligenza Artificiale.
 - Corso di formazione Erasmus+: scopri la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
 - Corso per volontari della cooperazione internazionale
 - Giovani talenti musicali all’EUYO European Union Youth Orchestra
 
Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2024, 15:37