Seguici su
Cerca

Bando UNYDP Italy 2024/2025 per giovani delegati alle Nazioni Unite

Vuoi provare a candidarti come UN Youth Delegate dell’Italia alle Nazioni Unite? Partecipa al bando “United Nations Youth Delegate Programme – Italy”.

Data :

28 maggio 2024

Bando UNYDP Italy 2024/2025 per giovani delegati alle Nazioni Unite
Municipium

Descrizione

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA ITALY), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, organizza la  nuova edizione dello “United Nations Youth Delegate Programme – Italy”.

A tal fine saranno selezionati una giovane ed un giovane che ricopriranno il ruolo di UN Youth Delegate dell’Italia alle Nazioni Unite.

La/Il candidata/o deve:
-al momento dell’invio della candidatura avere non meno di 20 e non più di 27 anni;
-possedere la cittadinanza italiana ed il godimento dei diritti civili e politici;
-frequentare un percorso di studi universitario o aver completato un percorso di studi universitario;
-avere un’eccellente conoscenza sia orale, sia scritta, della lingua italiana e della lingua inglese (la conoscenza di ogni altra lingua ufficiale delle Nazioni Unite costituirà criterio preferenziale);
-saper utilizzare i social media e altri strumenti di comunicazione digitale;
-essere intraprendente e mostrare passione per l’impegno civico, le attività delle Nazioni Unite e le politiche giovanili.

Si suggerisce di allegare eventuali certificati di lingua ufficiali (TOEFL, IELTS, DELF/DALF, DELE etc..). L’incarico avrà durata annuale da settembre 2024 a settembre 2025.

Per la candidatura si richiede anche un video in lingua inglese di 120 secondi (obbligatorio), nel quale si presenta brevemente il proprio profilo e si spieghi come promuovere l’impegno dei giovani per l’attuazione degli SDGs, non oltre le ore 18.00 del 3 giugno 2024.

Per ulteriori informazioni:
https://www.sioi.org/attivita/eventi-speciali/unydp/bando-unydp/#introduzione

Oppure scrivi a

E-Mail: silvi@eurodesk.eu

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot