Descrizione
Il progetto "Butterfly Effect" sottolinea che ogni piccola azione conta. I partecipanti svilupperanno competenze personali e professionali, e contribuiranno a costruire una società migliore per tutti, indipendentemente dal loro background o dalle loro esperienze di vita.
Obiettivi del corso:
- Riflettere sui bisogni individuali e collettivi dei partecipanti, dei loro gruppi target, delle comunità e delle organizzazioni.
- Elaborare progetti sociali che rispondano ai bisogni individuati.
- Acquisire strumenti concreti e specifici per l'analisi dei bisogni, la pianificazione di progetti, la raccolta fondi, la promozione e la diffusione di idee, che possono essere utilizzati nel lavoro con i giovani.
- Condividere progetti ed esperienze concrete di cambiamento a livello locale, europeo e globale.
- Rafforzare le reti locali e internazionali e creare una collaborazione duratura.
Date: dal 27 luglio al 7 agosto 2025.
Destinatari:
- persone con esperienza e buona comprensione delle esigenze nel campo del lavoro giovanile e della situazione dei giovani nella loro comunità locale e/o nel contesto nazionale;
- conoscenza di base dell'educazione non formale;
- motivazione a partecipare a un processo di scambio e apprendimento reciproco svolto in un contesto interculturale all'interno di un team transnazionale;
- buon livello di inglese;
- disposti a dedicare il proprio tempo e lavoro al progetto in tutte le fasi, compresa l'esecuzione dei compiti prima della formazione e le azioni di diffusione successive;
- partecipanti maggiorenni (senza limite di età).
Alloggio:
La formazione si svolgerà in due sedi diverse: la prima settimana i partecipanti saranno ospitati presso un centro di formazione in una zona rurale (Grzybów), mentre negli ultimi 3 giorni si trasferiranno a Łódź per incontrare gli artefici del cambiamento locale e imparare dalla loro esperienza.
Condizioni: Viaggio a/r coperto fino a un massimale, vitto e alloggio gratuiti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la call per i partecipanti.
Candidatura: è possibile inviare il modulo di candidatura entro il 18 maggio 2025.
Contatti
KobieTY
Persona di riferimento per il corso: Katarzyna
E-Mail: erasmusprojects.kobiety@gmail.com
Tel: +48 732 932 117
Per ulteriori informazioni scrivi a silvi@eurodesk.eu
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 14:08